L’Unimagnagrecia offre la possibilità a coloro che hanno già il titolo abilitante alla scuola primaria o secondaria di poter conseguire la specializzazione al sostegno attraverso il percorso accademico TFA SOSTEGNO
Requisiti di accesso al Tfa sostegno in Romania
Abilitazione alla scuola primaria, materna e secondaria.
L’abilitazione in possesso può essere derivante sia da concorso, laurea abilitante o diploma
abilitante congiunto ad un titolo di laurea triennale.
Cosi come previsto dal decreto ministeriale 92/2019 l’università accetta come requisiti di accesso
al corso, TFA di specializzazione in Romania, anche: LAUREA + 24CFU
È assolutamente vietato dal Miur poter conseguire l’abilitazione all’insegnamento e la
specializzazione al sostegno nello stesso anno accademico, perchè violerebbe la legge di
incompatibilità.
TFA Sostegno - Corso online senza test di ingresso
Caratteristiche del corso di specializzazione
DURATA:
– 8 mesi (Minimo legale per il Riconoscimento)
METODOLOGIA:
– Corsi on line, lezioni a distanza 100%.
SISTEMA DI VALUTAZIONE FINALE:
– Partecipazione al tirocinio.
– Unico esame finale a test a risposta multipla.
CREDITI:
– 60 CFU totali di cui 12 CFU sono di Tirocinio tra pratica diretta e indiretta corrisponde a 300 ore, cosi da renderlo praticamente uguale al percorso specializzante in Italia.
Tirocinio in Romania del Tfa Sostegno
Nello stesso periodo del tirocinio, per la specializzazione al Sostegno da svolgersi in Romania, il candidato dovrà sostenere l’esame a test a risposta multipla.
Le attività di laboratorio verranno realizzate in forma presenziali durante il periodo di tirocinio,
privilegiando la modalità di apprendimento cooperativo e collaborativo attraverso lavori di gruppo,
simulazioni ed esperienze applicative.
Certificazione finale del Tfa Sostegno
Al termine del percorso lo studente otterrà il certificato del corso specializzante al sostegno
conseguito, certificato accademico e pergamena del titolo universitario
Requisiti di accesso all’ABILITAZIONE PER L’INSEGNAMENTO
– Laurea Magistrale
Corso online senza test di ingresso
Caratteristiche del corso di abilitazione:
DURATA:
– 8 mesi (Minimo legale per il Riconoscimento)
METODOLOGIA:
– Corsi on line, lezioni a distanza 100%.
SISTEMA DI VALUTAZIONE FINALE:
– Partecipazione al tirocinio.
–esame intermedio e finale a test a risposta multipla + discussione tesina.
CREDITI:
– 60 CFU totali di cui 12 CFU sono di Tirocinio tra pratica diretta e indiretta corrisponde a 300 ore, cosi da renderlo praticamente uguale al percorso di abilitazione in Italia.
ISCRIZIONE E POSTI DISPONIBILI
Al fine di garantire un miglior svolgimento del corso di laurea in termini di preparazione e di
interazione tra studenti e docenti, abbiamo previsto un numero massimo di iscritti.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA D’ISCRIZIONE
1. Documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale;
2. Atto di nascita;
3. Originale del certificato medico di buona salute, rilasciato dal medico curante (recante l’idoneità alla frequenza di un corso post-universitario all'estero);
4. Fotocopia della Pergamena di Diploma di Scuola Superiore ( qualora non sia in vostro possesso, recarsi presso la Segreteria della scuola superiore frequentata per la richiesta del rilascio del certificato sostitutivo di Diploma);
5. Fotocopia della Pergamena di Laurea ( qualora non sia in vostro possesso, recarsi presso la Segreteria dell'Università frequentata per la richiesta del rilascio del certificato sostitutivo di Laurea);
6. Certificato di Laurea con esami sostenuti rilasciato direttamente dalla segreteria dell'Università;
N.B: Se il titolo si divide in laurea triennale e specialistica, si richiedono entrambe le fotocopie delle pergamene o certificati di Laurea rilasciati direttamente dalla segreteria dell'Università ed entrambi i certificati con esami sostenuti;
7. N. 3 foto tessera.
ITER:
1. Recarsi con i documenti 4, 5, 6, sopra elencati presso un Comune e farli autenticare uno per uno;
2. Recarsi in Prefettura nella provincia del comune che ha provveduto all'autentica e far apporre la " Apostilla" su ciascuno dei documenti precedentemente autenticati in Comune.
Ultimi posti disponibili con matricola tardiva!
Per info contattare il seguente n.: 3209185175 oppure contattarci tramite indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ulteriori informazioni compila il form qui sotto.
COMPILA IL SEGUENTE FORM